"Il mito di braccio di ferro"
È vero che gli spinaci sono ricchi di ferro?
Risponde: Gatti Patrizia Maria - Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Gli spinaci contengono una quantità abbastanza alta di ferro, però questo ferro di origine vegetale viene poco assorbito dall'organismo umano ed è quindi necessario integrarlo con altri alimenti per poter fornire un giusto apporto di ferro all’organismo. La fama degli spinaci, come ortaggi ricchissimi di ferro, è dovuta a un errore di battitura, prima su una pubblicazione scientifica e, successivamente, su una etichetta di una scatola alimentare: invece di scrivere 3,4 mg per 100 g, era stato scritto 34. Questo inconveniente, del quale non è tuttora certo il primo responsabile, era avvenuto prima del 1929, quando era uscito il fumetto di Braccio di Ferro, che traeva il massimo della propria forza proprio da un barattolo di spinaci in scatola. E, con la crescente fama di questo personaggio, la leggenda sugli spinaci ha conquistato il mondo, suggerendo a più di una generazione l’adozione di una dieta “verde” più inutile che salutare.