"I rischi di una vita sedentaria"
Vorrei sapere a quali malattie si può andare incontro con una vita sedentaria. Non scrivo per me che pratico attività fisica ma sono un po’ preoccupata per mia sorella, mia madre e mio padre che fanno una vita sedentaria perché sono molto pigri. Non posso spingerli io a fare qualcosa, ci ho gia provato ma senza successo e l’unica consolazione è che non ci sia rischio per la loro salute.
La vita assolutamente sedentaria espone l’organismo a una serie di problemi e disturbi che ricadono prima o poi sul benessere psicofisico generale. Ne soffrono per primi l’apparato muscolare e cardiocircolatorio, seguiti da quello respiratorio e via di seguito fino ad arrivare a dolori articolari diffusi, incapacità a sostenere qualsiasi sforzo, anche se lieve, e aumento di peso eccessivo. Smettono, infine, di funzionare anche l’intestino e i reni. Una condizione di generale scadimento delle funzioni vitali dalla quale è poi molto difficile ritornare al benessere. L’organismo umano ha bisogno, per restare in salute, di movimento, di acqua, di respirare all'aria aperta, oltre che di cibo. E di sentirsi magari stanchi dopo una passeggiata, ma felici di averla fatta. Provi a spiegarlo ai suoi.
Ha risposto Gatti Patrizia Maria