Pubblicità

Ho mal di gola, che cosa posso prendere?

Il mal di gola può essere un disturbo passeggero dovuto allo smog, al fumo, l'aria troppo secca o, al contrario, troppo umida. In questi casi possono essere sufficienti delle caramelle balsamiche a base di propoli, di timo e di eucalipto o dei gargarismi con un colluttorio. Altri fastidi alla gola sono dovuti all'infezione di virus o batteri. Lievi mal di gola di origine virale, che danno un formicolio e, a volte, una leggera febbre e tosse, possono essere curati con pastiglie, spray e colluttori ad azione disinfettante. Febbre alta e placche di pus indicano, invece, un'infezione batterica. In questo caso è bene rivolgersi al medico, che potrà prescrivere l'antibiotico più adatto. Per abbassare la temperatura possono essere assunti antipiretici come l'acido acetilsalicilico o il paracetamolo.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.