"Gonfiore addominale: quali indagini fare"
Sono un ragazzo di 24 anni. Pratico regolarmente attività sportiva da quando avevo 6 anni e non ho mai avuto problemi a livello gastrointestinale. Qualche giorno fa camminando ho accusato una sensazione come se l'ombelico venisse in fuori (di circa 2-3 millimetri) però non ho avvertito né dolore, né fastidio. Nei giorni successivi ho avvertito un gonfiore addominale, sempre senza dolore. Comincio a credere possa essere qualche intolleranza. Volevo chiederle se questo gonfiore a livello degli addominali bassi può essere dovuto a una qualche intolleranza (lattosio, glutine) e nel caso vorrei sapere in che modo posso domandare all'ospedale per una prova di celiachia.
Il gonfiore addominale è un sintomo che di per sé è piuttosto aspecifico, non è indicativo, da solo, di intolleranze alimentari. Può invece essere correlato a un eventuale dismicrobismo intestinale o alla dieta. Prima di inoltrarsi in specifico nelle indagini per la ricerca di malattia celiaca o malassorbimento di lattosio, ritengo più utile una visita specialistica gastroenterologia in modo da indirizze con criterio le indagini da eseguire.
Ha risposto Mazzocchi Samanta