"Formicolio dita della mano"
Cinque anni fa iniziai a soffrire di formicolio a mignolo e anulare della mano sx. Il mio medico immaginava si trattasse di compressione del nervo ulnare quindi mi ha prescritto EMG e visita ortopedica. L'ortopedico mi ha prescritto una cura con gabapentin + 5 iniezioni itramuscolari di prednisone e il problema si è risolto. Pochi mesi fa si è riproposto. Ho fatto la stessa cura, e la situazione è migliorata ma non scomparsa del tutto. L'EMG ha confermato una lievissima compressione del nervo e l'ortopedico ha prescritto un integratore a base di acido alfa-lipoico e la vitamina B12; nel caso peggiorasse l'unica alternativa è l'intervento di trasposizione del nervo. Ho sentito parlare anche di un altro intervento meno invasivo, potrebbe essere una soluzione? Ci sono accorgimenti, ginnastica, o rimedi "naturali" (cioè applicazioni di ghiaccio o acqua calda) che potrebbero aiutare a migliorare la situazione?
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
Nella regione del gomito il nervo ulnare può essere compresso in seguito a fratture o più spesso da movimenti ricorrenti di flesso-estensione dell'avambraccio sul braccio. Oltre a parestesie, perdita della sensibilità nel territorio del IV e V dito, vi può essere una paralisi con atrofia della muscolatura intrinseca della mano e dell'eminenza ipothenar (con difficoltà a muovere il V dito). Per diminuire le sensazione dolorose può farsi prescrivere nuovamente il gabapentin. L'unico rimedio naturale è quello di limitare i movimenti sopra-descritti. L'intervento efficace è quello consigliato dall'ortopedico.