"Flora mista all'urinocoltura"
Sono la mamma di un bimbo di 3 mesi il quale in un mese ha messo solo 500 g in quanto ha sofferto di inappetenza. Il mio pediatra prima di cambiare il latte mi ha consigliato di fare l'urinocoltura con antibiogramma; a dire il vero l'ho ripetuto già tre volte e l'esito è sempre lo stesso: flora mista da possibile inquinamento. Questo risultato dipende in modo assoluto solo da una raccolta errata delle urine o deve essere comunque un campanello di allarme per un'eventuale infezione? Ed eventualmente cosa comporta la flora mista?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
L'inappetenza, in un piccolo di 3 mesi, può essere una spia di infezioni, di intolleranze alimentari o di altri disturbi. È giusto indagare. Le infezioni urinarie sono le prime da cercare. La flora mista è spesso indice di una contaminazione del campione e non di infezione, ma esistono anche le infezioni da più di un germe. Fondamentale è la raccolta corretta e sterile del campione: in un bimbo di 3 mesi, l'unico modo è da catetere, tanto più che ha già avuto due risultati dubbi. Il sacchetto sterile si contamina molto facilmente, ritardando una diagnosi importante. Solo se si è certi della corretta raccolta del campione si può diagnosticare un'infezione da più di un germe - in particolare se l'indicazione a eseguire l'esame è un sintomo piuttosto tipico a quest'età. Si procede quindi con la terapia antibiotica più appropriata, secondo le indicazioni dell'antibiogramma.