"Eventuale nesso tra amianto e pneumotorace"
Sono un ex sottufficiale della Marina di 49 anni. Nel 1992 ebbi uno pneumotorace sinistro e nel 2005 a destra, con operazione di apicectomia bilaterale. Sono stato elettricista su navi e sommergibili e ho anche manipolato l'amianto: ci può essere un nesso amianto/pneumotorace?
A oggi sappiamo che inalare fibre d'amianto può provocare principalmente tre patologie: l'asbestosi - ovvero la fibrosi dei tessuti del polmone e della pleura che ostacola il trasferimento dell'ossigeno dell'aria respirata al sangue - che in genere non compare prima di 10 anni dalla prima esposizione; il tumore alla pleura denominato mesotelioma; le placche pleuriche, spesse zone fibrose o parzialmente calcificate in alcuni punti. Allo stato attuale delle conoscenze non esiste, invece, alcuna correlazione tra l'amianto e l'insorgenza di pneumotorace.
Ha risposto Tursi Francesco