"Ernia jatale con sintomi soprattutto notturni"
Soffro di ernia iatale. Ho già fatto due endoscopie e diverse visite specialistiche, ma nessuna risolutiva. La mia dieta è triste. Mattino: cereali, pavesini e caffelatte. mezzogiorno: pasta in bianco con olio di oliva, insalata e frutta, Sera: verdura cotta, pesce al vapore o bresaola, una mela. Faccio molto sport: corsa, nuoto e bicicletta. Assumo omeoprazolo quando i sintomi sono pià fastidioisi. Non bevo, non fumo. Di giorno non ho grossi problemi salvo rari periodi di fitte acute. Il problema è di notte: se anche prendo omeoprazolo dormo malissimo per gonfiore, aria e pessima digestione sino al mattino. Che fare?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Le consiglio di mantenere una terapia continuativa con omeprazolo, ma per il disturbo che riferisce occorre aggiungere un farmaco procinetico, utilizzato in presenza di ernia jatale, (es. levosulpiride o domperidone) da assumere almeno 20 minuti prima dei pasti principali per migliorare la motilità del primo tratto digerente e quindi la digestione. Se avesse beneficio potrebbe anche variare la sua dieta, facendo comunque attenzione alle norme che penso già conosca: evitare cibi grassi, pasti abbondanti, spezie, menta, caffè e cioccolato, e non coricarsi subito dopo il pasto.