"Eradicazione dell'H. pylori e persistenza dei sintomi"
Dopo un periodo con sintomi ti vario tipo, come extrasistoli, tosse, costipazione, difficoltà respiratorie, nodo alla gola, abbiamo trovato la causa nell'Helicobacter pylori. Fatta la cura ed eradicato il batterio, mi trovo a volte, mangiando certi cibi, con lo stomaco subito gonfio e senso di acidità. La dottoressa mi dice, che avendo portato avanti il batterio per diversi anni, ci vorranno parecchi mesi a disinfiammare lo stomaco e l'intestino. Ho provato a prendere le poche capsule di lansoprazolo rimaste dalla cura e stavo decisamente meglio. Quale consiglio mi da a livello di alimentazione?
Risponde: Petruzzellis Carlo - Gastroenterologo
L'infezione da Helicobater pylori è molto comune e spesso causa di sintomi vari e non sempre di natura esclusivamente gastrointestinale. Dalla descrizione dei suoi sintomi si potrebbe sospettare che il problema principale sia di tipo dispetico, cioè una difficoltà digestiva, che si traduce in una sovradistensione gastrica che provoca una indiretta "irritazione" cardiaca, scatenando i disturbi del ritmo cardiaco e quelli respiratori. Per quanto riguarda la costipazione, molto probabilmente non è legata a questo batterio, ma si può ipotizzare che tutta la sintomatologia scatenata possa aver causato una modifcazione delle abitudini alimentari e dello stile di vita, favorendo così l'insorgenza della stipsi. Dopo la terapia eradicante (antibiotici) può capitare la comparsa/persistenza del gonfiore addominaleper una modificazione della flora batterica intestinale e questo quindi si traduce in disordini gastrointestinali tra cui anche il gonfiore (fenomeno più frequente). Assumere probiotici per almeno 2-3 settimane potrebbe aiutare . Il senso di acidità spesso è legato al reflusso gastro-esofageo, malattia disgiunta dall'infezione del Helicobater pylori ma spesso concomitanti. Per tale motivo andrà valutata dal medico di famiglia l'opportunità di effettuare degli accertamenti miranti ad approfondire i suoi disturbi (ad esempio con EGDS).