"Endometrio ipertrofico"
Che cos'è un endometrio ipertrofico a livello della parete posteriore?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Un endometrio ipertrofico o iperplastico è un endometrio che supera lo spessore comunemente inteso come normale. Ciò si valuta di solito con un'ecografia transvaginale. Sono diversi i fattori che possono influenzare la normalita o meno dello spessore endometriale: l'età della donna, il momento del ciclo, l'essere o meno in menopausa e a altri fattori ancora. L'interesse verso l'iperplasia endometriale è legato al fatto che un eccessivo spessore dell'endometrio può essere correlato a disfunzioni ormonali importanti (in particolare iperproduzione di estrogeni), e, se la donna è in menopausa, a un più elevato rischio di tumore endometriale. A questo proposito vari Autori pongono dei limiti oltre i quali risulta corretto fare ulteriori indagini, come per esempio una isteroscopia. In menopausa un limite di rischio si pone quando lo spessore supera i 5 millimetri (altri Autori pongono il limite a 8 millimetri).