"Effetti negativi del lavoro di notte"
Vorrei sapere se il lavoro notturno comporta rischi per la salute con il trascorrere del tempo. Da diversi anni, infatti, sto sveglio di notte e dormo, se si può definire dormire, di giorno: lavoro dalle 22,00 alle 07,00.
Esiste una sindrome detta "sindrome dei turnisti" che, appunto, colpisce i lavoratori sottoposti a turni di lavoro notturni; essi in genere lamentano difficoltà di addormentamento, disturbi della veglia (sonnolenza, irritabilità, calo delle prestazioni), riferiscono anche uno stato di affaticamento cronico, disturbi cardiaci e gastrointestinali. Presentano inoltre una propensione a sviluppare depressione.
Ha risposto Zilioli Angelo