"Ecografia all'anca a un mese di vita"
Sono la mamma di una bambina di un mese e 10 gg. Circa una settimana fa le è stata prescritta l'ecografia alle anche, cosa che mi ha stupito in quanto all'altro mio figlio gli è stata fatta a 3 mesi. L'esito non è stato buono, ma mi hanno detto di stare tranquilla perché era troppo presto, anche se, per precauzione, mi hanno detto di metterle il doppio pannolino. Va bene?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
L'ecografia alle anche viene prescritta come screening della displasia congenita dell'anca, da fare tra il secondo e il terzo mese di vita. Prima di quest'età è facile trovare forme di immaturità fisiologica che mettono inutilmente in allarme la famiglia. Viceversa, se durante la visita il suo pediatra ravvisa una situazione di anomalia delle anche è corretto prescrivere l'ecografia in anticipo, magari insieme a una visita ortopedica. Il doppio pannolino, spesso prescritto a scopo precauzionale, è piuttosto inutile anche se non dannoso. Se c'è un'anca lussata il trattamento è con il divaricatore, che prescrive l'ortopedico; se l'anca è solo immatura va a posto da sola. In caso di dubbio è opportuno consultare un ortopedico pediatra.