"L'elettromiografia in caso di dolori agli arti"
Desidero sapere se dalla elettromiografia agli arti inferiori è possibile riconoscere la causa di dolori alle gambe e di continui formicolii ai piedi, così da poter effettuare la giusta terapia.
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
L'elettromiografia è un esame di tipo neurofisologico che si divide in due parti. Nella prima, chiamata ellettroneurografia, vengono applicate scosse elettriche di brevissima durata (0,1 ms) e registrate le risposte che queste evocano: si verifica così l'ampiezza e la velocità dei nervi. La seconda parte, l'elettromiografia, si introduce un ago elettrodo nei muscoli e ne si registra l'attività. L'insieme delle due metodiche consente di diagnosticare, se presenti, le malattie del sistema nervoso periferico. Se quindi il disturbo che lei lamenta è dovuto a una di queste patologie verrà sicuramente individuata.