"Dolori molto forti ai talloni"
Da circa 3 mesi soffro di dolori molto forti ai talloni soprattutto il sx. L'ortopedico mi dice chè è una fascite plantare, bisogna mettere i plantari, li ho messi ma il dolore persiste: secondo me è un problema di nervi. Con i raggi ho riscontrato di avere i piedi cavi ma non credo il dolore dipenda da questo. Mi è comparso velocemente e nel giro di una settimana facevo fatica a camminare. Ho scosse tremende la sera e la notte e poi anche se comincio a camminare. L'unica soluzione è stata la cura di un mese di cortisone, ma a fine cura il dolore è tornato. È il caso di fare una visita neurolgica?
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
Il nervo tibiale posteriore (Sciatico popliteo interno) può essere compresso nel piede a livello del tunnel tarsale, i disturbi sono di due tipi, motori (ipotrofia e deficit della piccola muscolatura del piede, ad esempio dell'adbuttore dell'alluce) e sensitivi (bruciori, formicolio e dolore nel cammino alla pianta del piede). Tale disturbo deve essere differenziato dalla metatarsalgia di Morton, dovuta allo sviluppo di un neuroma del nervo digitale plantare (generalmente dovuto a ripetuti microtraumatismi), caratterizzata da dolore del III e IV metatarso. Vi sono poi tutte le neuropatie periferiche prevalentemente sensitive che possono causare dolori, bruciori e parestesie ai piedi. In tutti questi casi è utile eseguire un'elettromiografia.