"Dieta varia ma con pochi cereali"
Sono una ragazza di 25 anni, alta 170 cm e peso 54 kg. La mia alimentazione è molto varia: consumo carne, pesce, uova, formaggi freschi, latticini, legumi. Una volta a settimana consumo frutta secca. Ogni giorno mangio molta frutta e verdura di stagione. cammino inoltre 50 minuti per 6 volte a settimana. Il mio problema è che non amo molto pasta, pane, riso, cereali. Ne consumo solo 90 g 2/3 volte a settimana. È un problema? Io mi sento bene e in forze e mi piace seguire questo schema alimentare.
Risponde: Gatti Patrizia Maria - Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Da quanto lei afferma, effettivamente non si può dire che lei sia di costituzione robusta, ma neanche che sia troppo magra. Per essere più precisi bisognerebbe che avere sotto mano le sue misure antropometriche completate dall’impedenzometria che misura la massa magra e la massa grassa. Può sempre consultare il suo medico e decidere di sentire un nutrizionista. Se poi in famiglia siete tutti così, direi che la sua costituzione fisica è adeguata. In ogni caso, la sua alimentazione è corretta e variata, e si sente bene e in forze. La sua attività fisica è invidiabile. Dunque non c’è motivo di preoccuparsi. Può continuare così, senza dimenticare di bere acqua in abbondanza e, se le piacciono, aumenti i cereali magari unendoli al latte con frutta secca nella colazione del mattino (30 g di cereali e 1 manciata di frutta secca ogni giorno).