"Dieta tisanoreica, pro e contro"
Vorrei sapere il suo parere sulla dieta tisanoreica per una ragazza già magra (54 kg per 168 cm), ma che desidera perdere ancora qualche chilo. So che l'eliminazione dei carboidrati unita all'assunzione dei decotti drenanti e depurativi favorisce la riduzione della massa grassa. Ma se la massa grassa è minima e si vuole ugualmente ottenere un lieve dimagrimento (pancia e cosce soprattutto), la consiglierebbe ?
Nata 7 anni fa e cresciuta rapidamente, la tisanoreica è oggi una tendenza, ma più che altro si tratta di un tormentone multimediale. Il metodo ha ricevuto persino premi e riconoscimento come “iniziativa di sicuro successo nella lotta all’obesità”. Il promotore di tutto è Gianluca Mech, che ha saputo sfruttare al meglio l’azienda di famiglia, un’antica erboristeria, nella quale racconta di essersi formato come “esperto di alimentazione”. Molti medici e nutrizionisti hanno seri dubbi. In termini scientifici, la tisanoreica non fa altro che provocare una condizione di chetogenesi (aumentano i corpi chetonici in circolo), la stessa che si verifica nei disordini del comportamento alimentare di natura restrittiva (anoressia). Tuttavia, VIP e parlamentari ne sono entusiasti per la perdita di peso raggiunta in breve tempo. E nello stesso tempo rapidamente recuperata. Non la consiglio a nessuno, tanto meno a una ragazza che non ha nulla da perdere, in peso, e che mettendosi a dieta perderà piuttosto in salute.
Ha risposto Gatti Patrizia Maria