"Dieta in caso di paziente oncologico"
Mio padre ha un tumore avanzato al colon con metastasi al fegato, inoltre ha una cirrosi discretamente compensata. Sta facendo chemioterapia e finora non ha effetti collaterali evidenti però negli ultimi giorni soffre di diarrea. Ho prenotato la visita con la nutrizionista, ma passerà più di una settimana, vorrei capire se ora è meglio prediligere la dieta salva-fegato (no latticini, no zuccheri, no farinacei...) o anti-diarrea (no fibre, yogurt, patate bollite).
Dato il caso assolutamente personale, e dato che non conosco per niente lo stato di salute attuale di suo padre, né lo stato nutrizionale, se non avete già consultato il nutrizionista, mi limito a consigliare una dieta anti-diarrea. Generalmente questi pazienti hanno uno stato nutrizionale scarso e sono aggravati da malassorbimento dei nutrienti e anche dagli effetti della chemioterapia, seppure ben sopportati. Pasti frequenti e leggeri. Poche fibre. Lo yogurt non è controindicato e neppure un po’ di carni bianche o di pesci cotti al vapore.
Ha risposto Gatti Patrizia Maria