"Dieta in caso di colon irritabile"
Soffro di colon irritabile, ho spesso periodi di diarrea alternati a stitichezza. Ho eseguito un esame delle feci, che è risultato negativo, e non ho mai fatto colonscopia e gastroscopia. Vorrei modificare la mia alimentazione, ma non so cosa si può e non si può mangiare in caso di colon irritabile. Vorrei sapere se mi può indicare una dieta.
Non esiste una dieta “perfetta” per soffre di colon irritabile. È buona norma tentare di fare pasti regolari, ricchi di verdura e frutta, bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, fare sport o comunque un po' di movimento. In pratica, bisogna seguire uno stile di vita sano per migliorare la sintomatologia del colon irritabile. Se però non ha mai consultato un medico per i disturbi che descrive, valuterei di effettuare una visita specialistica in modo da inquadrare veramente il problema: è davvero colon irritabile? È un disturbo della flora batterica intestinale? Ha problemi di salute che si posso manifestare con i disturbi che lei riferisce? Queste sono tutte domande a cui, in seguito a una visita, potrà trovare risposta e probabilmente anche la risoluzione dei suoi disturbi. In generale, comunque, ritengo che non sia solo nella dieta e in quello che si mangia la risposta ai problemi gastroenterologici; spesso è necessario assumere farmaci, anche solo per un certo periodo di tempo, in modo da risolvere il problema e riprendere una vita sana.
Ha risposto Petruzzellis Carlo