"Diarrea dopo emicolectomia"
A mio padre (80 anni) sono stati asportati, 2 anni fa, sigma, parte del retto e parte del colon discendente. Ora deve andare più spesso ai servizi, ma il vero problema è che almeno una volta al mese ha attacchi di diarrea che lo costringono ad andare iù volte in bagno a intervalli brevissimi, con il rischio di non riuscire a trattenersi. La colpa potrebbe essere degli alimenti o è una cosa dovuta all'asportazione delle parti del colon?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
L’intervento di emicolectomia causa una modificazione anatomica dell’intestino che determina di certo una modificazione anche nelle caratteristiche dell’alvo, questa dovuta al fatto che la funzione del colon è principalmente quella di assorbire acqua dal materiale fecale e rendere le feci più compatte. Venendo a mancare le strutture deputate a questa funzione è fisiologico che le feci risultino più liquide nella gran parte delle evacuazioni, e il transito intestinale più veloce. Il problema della diarrea dovrebbe tendere, con il tempo, a normalizzarsi, perché il colon si adeguerà alla nuova condizione, sopperendo nella sua funzione alla parti mancanti. Nel frattempo è utile modificare le abitudini con accorgimenti dietetici specifici, da concordare con il nutrizionista.