"Depurativi in concomitanza con paroxetina"
Da circa un anno e mezzo sto assumendo mezza compressa di paroxetina per attacchi d'ansia. Posso prendere dei depurativi che contengono: erquiseto, asparago, betulla, cipresso, gramigna, mais, tarassaco, uva ursina, finocchio, sambuco, karkadè, anice l'uno e cannella, tè verde, gimnema, fagiolo, ananas, migliarino, erquiseto, romice, asparago, finocchio, betulla l'altro? Non ho trovato controindicazioni, ma vorrei un vostro parere.
Risponde: Raimo Renato - Farmacista perfezionato in Fitoterapia, Fitopreparatore
I prodotti ai quali si riferisce sono di ottima qualità pur riferendoci alla decottopia, una modalità di ottenere i benefici dalle piante utilizzando un estratto acquoso. Oggi la Fitoterapia moderna si basa sull’utilizzo degli Estratti Titolati che apportano al nostro organismo la varietà del fitocomplesso presente nella pianta mentre gli estratti acquosi contengono solo i principi attivi della pianta solubili in acqua. Vale lo tesso per una semplice tisana fatta in casa. Riferendoci alla necessità di disintossicare l’organismo, tanto meglio se dopo una prolungata terapia farmacologica, il risultato ottimale lo potrà raggiungere assumendo semplicemente una capsula tre volte al giorno di Cardo mariano estratto secco titolato in silimarina. Chieda al suo farmacista esperto.