"Curcuma in soggetti senza colecisti"
Vorrei sapere se una persona che non ha più la colecisti può assumere la curcuma, poiché l’assunzione della spezia aumenta la produzione della bile.
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
La curcuma è una spezia con notevoli effetti benefici per la salute, le sue proprietà sono date dalla curcumina, con potere antinfiammatorio, antiossidante, antibatterico ed antifungino. Tra i suoi tanti effetti ha azione coleretica, stimola la contrazione della colecisti e ha la proprietà di aumentare la produzione di bile e acidi biliari: a questo si deve la sua azione digestiva, stimolando la secrezione biliare, infatti, favorisce la digestione dei grassi. Una dieta con supplemento di curcuma può ridurre del 75% la formazione di calcoli di colesterolo. L’eventuale contrindicazione è in soggetti che hanno problemi di stenosi delle vie biliari, calcolosi, o in caso di flogosi acuta della colecisti. Le spezie sono inoltre controindicate nell’immediato post-intervento di colecistectomia, quando l’organismo si deve adattare alla nuova situazione, poi gradualmente è possibile riprendere una moderata introduzione di spezie.