"Corpo luteo emorragico, cause"
Vorrei sapere la causa del corpo luteo emorragico. Ho avuto 2 episodi in 2 mesi di fila. Il mese scorso a dx, questo mese a sin, la scorsa volta con versamento nel Douglas, stavolta il corpo luteo ha sanguinato solo al suo interno. In 38 anni di vita non mi era mai successo. La mia ginecologa mi ha prescritto la pillola, che già avrei dovuto assumere per l'endometriosi di cui soffro da anni, già operata una volta in laparoscopia. Capisco che il corpo luteo emorragico sia un fenomeno che può accadere ogni mese, ma in genere non accade; come mai 2 episodi consecutivi?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Di per se il corpo luteo, che si forma come conseguenza di una ovulazione, è minimamente emorragico, e come tale può essere percepito con un modesto dolore pelvico o con qualche gonfiore addominale per la conseguente irritazione peritoneale. Talora la rottura del follicolo ovarico può avvenire con un più notevole sanguinamento, che viene definito poi come corpo luteo emorragico. La condizione di endometriosi può complicare il fisiologico comportamento dell’ovaio e sconvolgere i meccanismi della ovulazione. In questo senso può anche facilitare un corpo luteo emorragico.