"Come verificare l'ovulazione a 37 anni"
Salve, ho 37 anni e non ho figli. Sette mesi fa ho sospeso il cerotto, dopo quasi 4 anni continui, perché cerco una gravidanza. Le mestruazioni mi arrivano puntuali ogni 24-27 gg ma le perdite sono molto scarse. Ho fato una ecografia transvaginale 4 mesi fa: utero ipoplasico, endometrio sottile (0,36 cm). Credo di ovulare, perché vedo il muco sfilante a metà del ciclo, anche se non in tutti i cicli. Quattro anni fa prima di usare il cerotto ero rimasta incinta dallo stesso partner, ma la gravidanza si è interrotta a terza settimana. Dovrei fare i dosaggi ormonali e mio marito spermiogramma? Come posso rintracciare l'ovulazione, per capire se avviene o no?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
L’aver sospeso la pillola o il cerotto di per se non contrasta la ricerca e l’inizio di una gravidanza. Ciò che la contrasta potrebbe essere in questa situazione l’età della donna, poiché dopo i 35 anni la fertilità diminuisce bruscamente. L'attenzione al fenomeno dell'ovulazione è corretta, e ovviamente bisogna cercare di utilizzare i giorni in cui essa probabilmente è presente per cercare di raggiungere l’obiettivo fecondità. Va peraltro osservato che può anche capitare che l'ovulazione non sia presente tutti i mesi, come del resto oggettivato dal fatto che il muco cervicale non risulti presente in abbondanza a livello vaginale in tutti i cicli. Un dosaggio del progesterone plasmatico nella seconda metà del mese potrebbe testimoniare la presenza dell'ovulazione. In ogni caso data l’età, consiglio di rivolgersi a un centro della fecondazione assistita per gli opportuni consigli.