"Come si curano i Tic"
Vorrei sapere se ci sono metodi per poter "curare" i tic. Viene considerata una malattia? La persona di cui parlo ne ha parecchi facciali e a volte vocali. Da cosa sono causati? Da quale specilista dovrebbe esser visitato?
Risponde: Zilioli Angelo - Neurologo
I tic sono disordini del movimento involontari ma coscienti, sono improvvisi e privi di scopo. Possono avere un andamento benigno e quindi scomparire spontaneamente o al contrario cronicizzarsi. Spesso i tic possono essere associati a ansia, problemi comportamentali, depressione. In rari casi sono associati ad altri sintomi in un quadro definito sindrome di Gilles De La Tourette. Il disturbo è di competenza del neurologo. E anche le terapie (benzodiazepine, neurolettici, terapia comportamentale) devono essere prescritte da un neurologo.