"Come medicare il moncone ombelicale"
Il mio piccolo dopo 10 giorni ha perso il moncone ombelicale, le medicazioni, come consigliatomi in ospedale, le ho effettuate solo col cambio garza senza nessum tipo di disinfettante. L'ombelico si presenta abbastanza pulito solo che la garza (continuo a medicarlo allo stesso modo) al cambio mostra alcune piccole perdite di sangue. È normale? Devo applicare qualcosa per disinfettare ora?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Il moncone ombelicale contiene tre grossi vasi sanguigni, due arterie e una vena, che garantiscono al feto la totalità degli scambi di gas e sostanze nutrienti con la madre, indispensabili per la sua sopravvivenza. Alla nascita, non servono più, in quanto il neonato vive in autonomia. La loro esclusione dal circolo avviene nei primi minuti dopo la nascita, ma la trasformazione in tessuto fibroso, tipo cicatriziale, è lenta e un po' di sangue al loro interno rimane. Per questo, quando dopo 10-15 giorni di vita il moncone ombelicale cade, può succedere che fuoriescano piccole quantità di sangue, anche quando è stato medicato correttamente. Non occorre fare nulla, smetterà da solo. Solo se il sanguinamento vi sembra copioso, vi direi di far vedere il piccolo da un neonatologo.