"Cicatrici da herpes genitale, quali cure"
Buonasera, a seguito di 2 episodi di herpes vaginale (il primo risale a un anno fa e il secondo a 3 mesi fa) ho tre cicatrici nella zona della forchetta. Dopo diverse terapie con diverse creme cicatrizzante, a base di gentamicina, a base di vitamina E purtroppo non ho risolto il mio problema. La colposcopia conferma che si tratta di cicatrice da herpes e il pap test va bene. Queste cicatrici appena provo ad avere un rapporto sessuale si aprono e diventano tagli dolenti e sanguinanti, impedendomi così di avere rapporti. Ci sono altre terapie o devo sottopormi ad un intervento laser?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Le cicatrici sono evidentemente l’elemento di persistenza della lesione virale a livello subclinico. L’herpes genitale è una malattia da cui non si guarisce anche quando ogni disturbo è scomparso da anni, poichè il virus è quasi sempre latente nel ganglio neuronale sottostante. Le possibili terapie per limitare i disturbi durante i rapporti sono varie, dai lubrificanti agli antivirali posti localmente, ma i risultati sono a volte eclatanti e a volte deludenti, probabilmente in relazione alle capacità di difesa immunitarie, che conviene in ogni caso potenziare.