Pubblicità

Che cosa posso prendere per i dolori mestruali?

Oltre il 70 per cento delle donne soffre di dolori mestruali. In genere per lenirli sono indicati i farmaci antinfiammatori non steroidei, o Fans, disponibili per l’automedicazione. Il loro meccanismo d’azione si basa sull’inibizione della sintesi di prostaglandine, la cui eccessiva produzione da parte dell’utero durante il periodo mestruale è la principale causa del dolore che caratterizza questa fase del ciclo. Talvolta anche la pillola estroprogestinica è in grado di agire positivamente sui dolori mestruali dato che blocca l’ovulazione e riduce la contrattilità dell’utero. L’opportunità di assumere la pillola, però, deve sempre essere valutata con il medico o con il ginecologo.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.