"Capelli e vitamina H"
In primavera, forse per il cambio di stagione e in estate, probabilmente perché la passo al mare e sempre in acqua, i miei capelli diventano un disastro. È vero che la vitamina H aiuta? Quali sono tutti gli altri nutrienti che possono ridare corpo e vigore ai miei capelli e proteggerli dalle aggressioni (stress, sole, acqua di mare...)?
Risponde: Raimo Renato - Farmacista perfezionato in Fitoterapia, Fitopreparatore
I capelli e le unghie sono un termometro importante del nostro stato di benessere. Dopo l’inverno e dopo un’estate intensamente vissuta le nostre riserve di minerali e vitamine tendono a esaurirsi se non costantemente integrate con un’alimentazione sana e bilanciata. Così l’organismo tende a utilizzare le riserve per le funzioni vitali più importanti. Capelli e unghie non sono considerati dal punto di vista fisiologico indispensabili quindi mancando i micronutrienti i capelli si indeboliscono e le unghie si sfaldano. La prima cosa da prendere in considerazione è alimentarsi in modo corretto soprattutto ai cambi stagionali privilegiando prodotti stagionali, freschi. Dalle verdura alla frutta ai formaggi. Un “integrazione” di minerali e micronutrienti specifici sarà sicuramente utile, ma attenzione alle scelte. Da un punto di vista fitoterapico la migliore risposta in tal senso ce la offre l’Equiseto perché ricco di Silice, un elemento fondamentale per la struttura del capello. Un’azione depurativa innanzitutto e rimineralizzante importante garantiscono ai capelli e alle unghie un fabbisogno completo per ritornare in salute. Associare L’Equiseto all’estratto di Ortica per un periodo di 2 mesi bevendo molta acqua e alimentandosi correttamente. I risultati sono garantiti anche da uno stile di vita più consono e all’uso di prodotti di qualità. Utilizzare sempre Estratti secchi titolati e standardizzati in principio attivo. Rivolgersi a un farmacista esperto. Proteggere i capelli e la pelle da lunghe esposizioni al sole è l’altra precauzione da non sottovalutare.