Pubblicità

Candida, ne soffro spesso, si può prevenire?

La candidosi è un’infezione molto frequente, soprattutto quando fa caldo. Ci sono fattori che predispongono alla sua comparsa e che non possono essere modificati, come le terapie antibiotiche o cortisoniche e alcune malattie quali il diabete, e altri che, al contrario, possono essere modificati in modo da ridurre al minimo la probabilità che la candida si sviluppi. Anzitutto seguire alcune regole per l’igiene intima: per non alterare i naturali meccanismi di difesa utilizzare i detergenti appositamente formulati con pH adatto e non aggressivi evitando saponi e bagni schiuma; evitare anche lavaggi troppo frequenti, se non in caso di mestruazioni abbondanti o se si fa molto sport, e non usare asciugamani di altre persone. Indossare biancheria di cotone. Cambiare spesso gli assorbenti. Infine, sia in piscina sia al mare, non tenere a lungo il costume bagnato e dopo il bagno fare sempre la doccia sciacquandosi bene.

Leggi tutto il dossier Candida

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.