Pubblicità

Dossier Candida

VISITA LA SEZIONE DOSSIER

Ogni anno, in Italia, sei milioni di donne soffrono di vaginite da Candida. Prurito, bruciore e perdite bianche: sono questi i sintomi più evidenti. Quando è occasionale si può curare con farmaci antimicotici.

Che fare però se la candida tende a recidivare, ossia a ritornare? Oltre un milione di donne in Italia deve fare i conti con l’infezione che va e viene, anche quattro volte all’anno. A scatenare il tutto è spesso un’alterazione dell’equilibrio della microflora vaginale.

Per fortuna oggi esistono probiotici, come per esempio quelli a base di Lactobacillus Plantarum, che ripristinano l’equilibrio della microflora vaginale e aiutano a prevenire il ripresentarsi del problema.

ARTICOLI

LA PREVENZIONE

Candida e igiene intima L'ingiene intima è importante, soprattutto quando si soffre di...

Candida, le regole della prevenzione La candida, infezione fungina che colpisce soprattutto le zone...

Igiene intima, le cose da fare e quelle da evitare Se fatta bene aiuta a prevenire tanti disturbi fastidiosi, come le...

PREVENZIONE E TERAPIE

Combattere la candida con i probiotici I lattobacilli ripristinano l'equilibrio corretto della microflora...

Candida vaginale, cos'è, come riconoscerla e curarla La candida vaginale è un disturbo frequente e che tende a...

Che fare se la candida viene in gravidanza? La vaginite da candida è un tormento per molte donne in gravidanza....

Antimicotici Molecole capaci di inibire in modo selettivo lo sviluppo dei funghi...

Come curare la candida nell'uomo e nella donna Tre donne su quattro ne soffrono almeno una volta nella vita. A...

Candida acuta e ricorrente Come comportarsi quando è occasionale e quando invece torna a dare...

Probiotici per evitare le recidive da candida

Lattobacilli amici della salute femminile. Ecco come agiscono e a che cosa servono.

Chiara: «Così ho risolto il mio problema con la candida»

Candida ricorrente: la soluzione c'è. Ci vuole equilibrio, armonia e....

TEST E QUIZ