"Calvize e stress"
Ho 23 anni, ho sempre avuto sulla parte anteriore del capo i capelli poco folti, con una striscia di capelli che è sempre risultata più folta. A seguito di un periodo di stress molto forte mi sono ritrovato ad avere improvvisamente, nella suddetta parte del capo, chiazze prive di capelli. Questo produce in me un forte stress e la situazione è andata peggiorando. La calvizie può essere causata da un fenomeno psicosomatico?
Risponde: Garonzi Francesco - Dermatologo2
Chiazze rotondeggianti, prive di capelli, che compaiono in tempi brevi, possono (la sicurezza si ottiene solo con una visita) essere la manifestazione di una alopecia areata. Questa patologia può colpire sia il cuoio capelluto sia le zone pilifere, e spesso si verifica in occasione di periodi di stress o di "cambiamenti", nel senso più ampio del termine e non necessariamente vissuti come "stressanti". L'attività dei follicoli piliferi interessati viene inibita da una sorta di fenomeno autoimmune locale. Generalmente, chiazze alopeciche in numero ridotto e di piccole dimensioni si risolvono spontaneamente nell'arco di qualche mese. Consiglierei comunque una visita dermatologica.