"Calcolo delle settimane di gravidanza"
Sono una donna di 35 anni e sono alla mia seconda gravidanza. Volevo sapere come mai secondo i calcoli che ho fatto, avendo io un ciclo regolare ogni 28 giorni, dovrei essere di 12 settimane al controllo ecografico mi hanno detto che sono di 13 settimane e su questo hanno calcolato la data repsunta del parto. Come si calcolano le settimane di gravidanza?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Le settimane di gravidanza si calcolano sempre dal primo giorno dell’ultima mestruazione. L’ovulazione avviene grosso modo attorno al 14° giorno del ciclo, diciamo tra il 13° e il 16°, ma purtroppo non è sempre così. Bastano dunque alcuni giorni di anticipo o di ritardo per fare saltare tutti i conti. Se poi si calcola che non tutte le gravidanze sono biologicamente uguali, e che la attribuzione delle settimane di gravidanza in ecografia viene estrapolata con delle formule pur molto precise, ma che tengono conto della media di migliaia di misurazioni di riferimento, si fa alla svelta a comprendere come a volte ci possano essere diffrazioni concettuali sulla possibile datazione tra ultima mestruazione ed ecografia.