"Calazio in bimbo di 4 anni"
Il mio bimbo di 4 anni ha avuto per due volte un calazio (la prima volta ha interessato la palpebra inferiore, la seconda volta quella superiore dello stesso occhio). In entrambi i casi è stato trattato con spugnature tiepide e un unguento a base di antibiotico e corticosteroide. Ora presenta un occhio gonfio e rosso all'interno della palpebra inferiore. Potrebbe essere una congiuntivite? I calazi da cosa possono dipendere? Io sto cercando di fargli seguire un’alimentazione sana.
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Il calazio è un'infiammazione cistica della ghiandola di Meibomio, in genere dovuta a una sua ostruzione. La ghiandola di Meibomio si trova sul bordo delle palpebre e serve a produrre la parte lipidica delle lacrime, con funzione di difesa della cornea.
Le cause di ostruzione nei bambini sono in genere riconducibili a infezioni virali della congiuntiva. Il trattamento è locale, con colliri o pomate oftalmiche, spesso associato ad antibiotici e antinfiammatori, anche se il calazio tende a regredire spontaneamente in due o tre settimane.
Il massaggio della zona interessata accompagnato da applicazione di cotone tiepido può aiutare il drenaggio del contenuto della cisti, purché effettuato con preventiva e accurata pulizia delle mani e cotone pulito. Alcuni rari casi richiedono la rimozione da parte dell'oculista. L'alimentazione ha scarsa influenza sulla possibilità che il calazio si ripresenti, visto che le cause sono soprattutto locali.