"Bollicine rosse sul collo: consultare dermatologo o allergologo?"
Ho 53 anni; da 3 anni circa mi sono comparse delle bollicine rosse al collo (esattamente nella piega del collo). Sono stato da un dermatologo che mi ha prescritto diverse pomate e pastiglie senza risultato. Come faccio a sapere di cosa si tratta? Mi consiglia una visita da un allergologo? C'e differenza (in questi casi) tra visita allergologa e dermatoligica?
Risponde: D'Agostino Marco - Allergologo
L'allergologo può essere utile se c'è un sospetto di allergia da contatto. Verifichi se esiste un nesso causale tra la lesione cutanea e sostanze che possono venirne a contatto (es nichel, profumi, creme ecc.). Se così fosse, consulti un allergologo che tramite un patch test può verificare una sensibilizzazione da contatto.