"Bolle sulle mani e criceto"
Mia figlia di 12 anni ha sulle mani delle bolle non tropo grandi, ma rosse e pruriginose. Si gratta ogni volta che finisce di giocare con il suo criceto, che la morde e la lecca abbondantemente, e dopo essersi grattata la sua mano diventa interamente rossa e le bolle aumentano. Può essere allergia o di quale altro disturbo può trattarsi?
Risponde: D'Agostino Marco - Allergologo
In base al suo racconto sua figlia potrebbe aver sviluppato una sensibilizzazione allergica verso il criceto. La risposta è facilmente ricercabile con un prick test cutaneo all'estratto di "forfora" di criceto e con un prelievo per IgE specifiche verso "forfora di criceto". Se risultassero positivi sarebbe opportuno che sua figlia eviti il contatto diretto soprattutto con il criceto e soprattutto se in presenza di lesioni cutanee alle mani.