Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Basedow

Morbo di Basedow e bicicletta

Chi ha il morbo di Basedow e assume metimazolo può andare in bicicletta? Ci sono controindicazioni?

Può tranquillamente prendere il farmaco e continuare ad andare in bicicletta senza problemi.

Basedow e rimedi naturali

Salve, oltre al tapazole esistono altri rimedi naturali contro il Basedow, in particolare contro l'estofalmo? Grazie.

Non esistono piante medicinali capaci di combattere l'ipertiroidismo, e quindi di abbassare in modo evidente i livelli nel sangue degli ormoni tiroidei. Il rimedio migliore e anche piuttosto sicuro resta dunque il tapazole, da assumere secondo la prescrizione del suo medico curante.

Integratore di selenio in caso di Basedow

Vorrei gentilmente sapere se un integratore al selenio può essere utile al mio problema di tiroide. Ho il morbo di Basedow.

Il selenio non ha una particolare influenza sulla tiroide, nel senso che non la stimola e non la inibisce. Pertanto può tranquillamente assumere questo tipo di integratore pur avendo il morbo di Basedow, ma non si aspetti che influisca sulla malattia.

Manifestazioni oculari del morbo di Basedow, che fare

Mia suocera da settembre 2013 sta avendo tantissimi problemi con la tiroide. Dopo tante visite oculistiche ed endocrinologiche le hanno riscontrato il morbo di Basedow. Fino a oggi nessuno è riuscito a trovare una cura e sta peggiorando giorno per giorno; gli occhi si gonfiano sempre di più e sta perdendo anche la vista. Non sappiamo piu che fare e a chi rivolgerci.

Il morbo di Basedow è una malattia autoimmunitaria della tiroide che si può associare a manifestazioni oculari anche molto gravi: in questi casi la stretta collaborazione fra endocrinologo e oftalmologo permette di fornire al paziente le terapie migliori in un rapporto rischio/beneficio spesso di difficile valutazione. Nella sua domanda non sono specificate le terapie fino ad ora eseguite da sua suocera per cui consiglio eventualmente di richiedere un secondo parere specialistico al fine di ottimizzare il percorso diagnostico e terapeutico.

Antonello Sannia

Endocrinologo, docente di Fitoterapia

È docente al corso di perfezionamento in fitoterapia presso le Università di Siena e di Pavia, è membro della SIFIT (Società Italiana di Fitoterapia) e svolge la sua attività libero professionale in alcuni Centri Medici Specialistici in Piemonte.

Scopri di più...