"Agnocasto per contrastare la galattorrea"
Ho galattorrea da più di un anno e prolattina alta, mi sono curata sia con cabergolina che con bromocriptina subendo però importanti effetti collaterali. Vorrei provare una terapia con agnocasto. Pensa che potrebbe fare al mio caso? Si sospetta che possa avere un microadenoma ipofisario secernente che però non ha trovato un riscontro certo con la risonanza senza contrasto. A dicembre ripeterò l'esame con contrasto, nel frattempo vorrei iniziare una terapia naturale. Mi può consigliare ?
L' agnocasto può essere una buona soluzione, usando un estratto secco titolato in agnuside minimo 2%, alla dose di 25 mg al mattino al risveglio e 25 mg nel tardo pomeriggio, sempre quindi a stomaco vuoto. Dopo 3 mesi di cura deve ricontrollare la prolattina nel sangue.
Ha risposto Sannia Antonello