"Acido folico senza eccipienti"
In previsione di una gravidanza ho fatto visita ginecologica: tutto nella norma; mi è stato consigliato l'utilizzo dell'acido folico, ma pur se strano la cpr di acido folico mi provoca bruciori di stomaco. Una mia amica erborista mi ha consigliato di prendere un acido folico senza eccipienti: è sempre nella dose di 400 e se ne assume una capsula die. Ora le volevo chiedere se c'è differenza tra quello erboristico e quello preso in farmacia.
L’acido folico si trova in abbondanza in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde, quali spinaci, broccoli, cavolini di bruxelles, asparagi, insalata; è contenuto anche nei legumi, nei cereali integrali, nella frutta come limone, melone, kiwi, fragola, nelle arance e nel lievito di birra. Nella donna durante la gravidanza, in Italia, è raccomandata l'assunzione di 400 mcg (0,4 mg) al giorno di acido folico. Se il prodotto consigliatole le garantisce l'apporto sicuro di tale dosaggio lo può usare tranquillamente. Come consiglio aggiuntivo le ricordo che in farmacia si possono allestire, su ricetta medica, capsule di acido folico con eccipienti senza lattosio, con un notevole risparmio economico e una sicurezza nella qualità.
Ha risposto Raimo Renato