"Accetuata trama interstiziale all'Rx"
Salve, dopo aver eseguito delle lastre al torace per persistente febbre si è riscontrata un'accentuazione della trama interstiziale. Dovrò sottopormi ad una visita pneumologica. Cos'è "un'accentuata trama interstiziale" e in cosa consiste la visita? Grazie.
Risponde: Tursi Francesco - Pneumologo
Spesso queste alterazioni non hanno un reale significato clinico in quanto è solo un immagine radiologica che può dipendere dalla tecnica di esecuzione del radiogramma. Numerose condizioni patologiche possono comunque causare una maggiore evidenza dell’interstizio nella radiografia toracica. Tra le più frequenti vi sono l’edema polmonare in fase iniziale, la pneumopatia interstiziale fumo-correlata, le fibrosi polmonari, le polmoniti virali e le polmoniti da ipersensibilità. Una causa crescente di interstiziopatia polmonare sono poi le polmoniti indotte da farmaci. Più di trecento farmaci e chemioterapici possono indurre interstiziopatia. Anche alcune patologie correlate all’attività lavorativa come le silicosi, l’asbestosi comportano vistose alterazioni interstiziali. Le fibrosi sia idiopatica (UIP) sia associate a vasculiti danno importanti alterazioni interstiziali. Vi sono poi molteplici cause “rare” di interstiziopatia, frequentemente cripto geniche: sarcoidosi, COP, linfangioleiomioatosi, amiloidosi polmonare, malattia veno-occlusiva, micro litiasi alveolare, malattia di Erdheim-Chester, pneumopatia Crohn associata. Bisogna infine ricordare come i moderni sistemi digitali di acquisizione dell’immagine radiografica talvolta tendano ad esaltare la rappresentazione dell’interstizio causando una "over diagnosi". La visita pneumologica si svolge, in questi casi, come una normale visita dopo esami strumentali: valutazione delle immagini radiografiche insieme ad anamnesi ed esame obiettivo.