"A sette anni suda tantissimo in testa"
Mio figlio di 7 anni, suda tantissimo sulla testa: basta che si muova un po' di più del dovuto e inizia a sudare. La sua alimentazione è composta da brioches, frutta, pane, pasta (solo bianca senza alcun condimento), carne solo ai ferri o al burro, niente verdure (mangia solo spinacine), pesce solo bastoncini o filetti di platessa, niente insaccati né latticini. Può essere la dieta?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
I bambini sudano soprattutto in testa, chi più chi meno, non avendo ancora sviluppato il sistema delle ghiandole sudoripare tipico dell'adulto. Non c'è correlazione con la sua dieta se non con un eventuale sovrappeso, che accentua la sudorazione. Mi permetto di suggerirle qualche modifica della dieta di suo figlio, anche se non serve a farlo sudare meno: aumenti le verdure, le farine integrali e i cereali e si ricordi che i latticini e il latte sono un'ottima fonte di calcio per le ossa in formazione. Non sarà facile convincere un bambino a cambiare abitudini alimentari, ma almeno ci si può provare.