"Zezero e peperoncino mentre si allatta al seno"
Sono una mamma di un bimbo di 2 mesi che prende solo latte materno. Vorrei sapere se posso mangiare e assumere sotto forma di infuso e tisane lo zenzero e il peperoncino nei cibi o se c'è qualche effetto negativo per il neonato.
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Non ci sono cibi vietati in allattamento. Eccezione fatta per l'alcol, che non va assunto neanche in piccole dosi, per il resto si dovrebbe avere una dieta varia, sana e completa. Moderazione per le sostanze eccitanti, come caffeina o teina, e per gli altri cibi non ci sono divieti. L'alimentazione è cultura, diversa tra diversi popoli. Qualcosa che è d'uso comune per qualcuno può essere "strano" per qualcun altro. Il cibo piccante o speziato è poco comune in Europa, normale in Africa o in Asia, ad esempio. L'olio d'oliva, per noi mediterranei considerato sano e indispensabile in cucina, per i nord europei risulta, a volte, di difficile digestione. Via libera al peperoncino, alle spezie, al cioccolato, all'aglio, alla cipolla, ai cavolfiori o agli asparagi, un tempo vietati, almeno da noi. Purché con buon senso: il latte materno cambia il proprio sapore con il cambiare della dieta della mamma, e questo è un bene, abitua il lattante a sapori diversi. Il piccolo può apprezzare oppure no: sarà lui a dirlo alla sua mamma.