"Vitamine e patologie polmonari"
È vero che la vitamina E grazie alla sua azione come antiossidante può in qualche modo ridurre il rischio per le malattie croniche dei polmoni, come la bronchite cronica o la Bpco? E vanno bene anche altre vitamine che hanno capacità di ridurre l'azione negativa dei radicali liberi (per esempio la A e la C)? Io che vivo in una città piena di schifezze nell'aria potrei proteggermi con un bel po' di vitamine?
L'apporto delle vitamine al nostro organismo sono sicuramente un fatto positivo, ma purtroppo non difende dai danni che, a lungo termine, gli inquinanti provocano sull'apparato respiratorio dove è stato evidenziato che esiste una correlazione diretta tra tempo di esposizione al fumo o agli inquinanti atmosferici e danno ai polmoni.
Ha risposto Tursi Francesco