"Viaggi aerei in gravidanza"
Vorrei sapere a quanti mesi può prendere l'aereo una donna in gravidanza e quale è il posto migliore.
I rischi dei viaggi aerei durante una gravidanza sono correlati ad alcuni fattori. Vediamone alcuni. Il primo è la durata del volo. Più breve è meglio è, per non implicare possibili malaugurate necessità di atterraggi di emergenza per insorti problemi della gravidanza. Tali atterraggi diventano costosissimi da tutti i punti di vista. Il secondo fattore è l’area geografica dove si va, che dovrebbe preferibilmente essere dotata di adeguate attrezzature sanitarie od ospedali. Un terzo fattore è il periodo della gravidanza. Nel primo trimestre è maggiormente possibile la minaccia d’aborto e l’aborto spontaneo. Nell’ultimo trimestre sono ovviamente possibili il parto prematuro e quello a termine. Evitare i trimestri estremi è certamente conveniente. Va anche considerato che il comandante del volo può sempre rifiutare la presenza in aereo di una donna gravida, anche se munita di un certificato che la dichiari in forma perfetta. Il posto a sedere è indifferente, ma è meglio scegliere posti dove la donna possa più facilmente muovere le gambe ed eventualmente alzarsi per fare ogni tanto qualche passo per attivare la circolazione (esempio: corridoio) e ridurre il rischio di trombosi. In relazione con la durata del volo vanno anche fatti appositi esercizi da seduta, che sono indicati nei depliants presenti in ogni aereo o che vengono forniti nei monitor o dalle assistenti di volo al momento della partenza.
Ha risposto Arisi Emilio