"Vescica iperattiva: può essere alimentare?"
Da qualche giorno ho sintomi di vescica iperattiva. A volte mi capita di dover orinare anche 3 volte in un ora (con episodi di piccolissima entità o poche gocce), non ho altri sintomi, nessun bruciore, nessun dolore. Nelle passate settimane ho assunto 5/6 caffè al giorno e una lattina di coca cola a cena. Pensa possa essere un disturbo alimentare?
Risponde: Gatti Patrizia Maria - Specialista in Scienza dell’Alimentazione
La vescica iperattiva è un problema abbastanza comune che può essere di origine diversa - da cause neurologiche, o ginecologiche, o urologiche - ed è più frequente nelle donne in menopausa o negli uomini con problemi alla prostata. Generalmente si controlla bene con farmaci specifici, se necessari, e comportamenti igienici adeguati. Il tutto ovviamente va prescritto dal suo medico in base al suo caso specifico. Gli alimenti però c’entrano poco o quasi niente. Più che altro è il consumo di liquidi che non dovrebbe essere eccessivo, anche per limitare l’urgenza. Tuttavia la caffeina, che è contenuta nelle bevande a base di cola, ha un riconosciuto potere stimolante della diuresi e andrebbe evitata, o comunque non consumata abitualmente: sarebbe meglio ridurre anche il consumo di tazzine di caffè non superando 2-3 al giorno. Anche il consumo abituale di erbe e spezie irritanti (peperoncino piccante, pepe, senape, curry, salsa Ketchup) è comunque sconsigliato.