"Vertigini e pressione alta"
Due anni fa ho avuto problemi di pressione alta (avevo 37 anni), con la minima che arrivava anche a 100. Il mio medico mi aveva prescritto telmisartan. Un secondo medico, dopo avermi fatto delle ecografie al cuore, ai reni e alla tiroide aveva concluso che era colpa della liquirizia. Mi aveva così consigliato di non mangiarne più, di eliminare il sale dalla dieta e camminare, associando anche delle compresse di biancospino. Per più di un anno tutto è andato liscio. Negli ultimi 7/8 giorni, però, ho incominciato a soffrire improvvisamente di fortissime vertigini, mi sembra che le cose mi cadano addosso e che mi si incrocino gli occhi. Ho controllato subito la pressione che ho scoperto essersi alzata di nuovo. Vorrei sapere se la pressione è causa di labirintite, cervicale o altro o è il contrario.
Risponde: Panciroli Claudio - Cardiologo
I sintomi accusati non hanno nulla a che vedere con la pressione. Riguardo a quest'ultima, la tenga controllata e, se è alta (maggiore di 140/90), assuma pure telmisartan, considerando che gli esami fatti presumo siano nella norma. Per la sintomatologia vertiginosa penso che sia giusto rivolgersi in prima istanza a un otorinolaringoiatra: ne parli con il suo medico di fiducia.