"Utero fibromatoso con miomi e uso della spirale"
Avendo l'utero fibromatoso e miomi multipli con emorragie vorrei sapere se la spirale con levonorgestrel allevia i sintomi e se a 46 anni è adatta per arrivare tranquillamente in menopausa.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La spirale al levonorgestrel è indicata da molte linee guida internazionali e da quelle della SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) come uno strumento terapeutico di prima scelta per i flussi mestruali abbondanti. Tale scelta può essere valida anche quando vi sia una fibromatosi uterina in cui l’eventuale distorsione della cavità uterina permetta comunque la coabitazione con la spirale. Se la spirale non viene espulsa, fatto di per sé piuttosto raro, la sua azione sull’endometrio è eccellente, e la riduzione della emorragia mestruale è notevole, tanto che nel 20-30% delle donne la mestruazione scompare entro un anno. Poiché la spirale al levonorgestrel può restare in utero 5 anni o poco più, può sicuramente accompagnare la donna alla menopausa. Va anzi ricordato che questa spirale può essere usata come parte progestinica della terapia ormonale sostitutiva della menopausa, essendo il progestinico portato nel luogo dove serve, cioè la cavità uterina.