Pubblicità

Ultimamente di sera vedo meno bene. Che cosa posso fare?

Un abbassamento della vista che compare la sera può dipendere da più fattori. Innanzitutto chi è miope vede meno la sera e in ambienti poco illuminati, soprattutto quando è stanco o se ha affaticato la vista durante il giorno. Anche uno stato di carenza vitaminica può manifestarsi con l’abbassamento della vista notturna. Esiste poi una vera e propria malattia dell’occhio, la retinopatia pigmentaria, che impedisce di vedere bene la sera. Per questo, è necessario sottoporsi a una visita oculistica. In ogni caso può essere utile assumere adeguate quantità di acqua e di alcune vitamine importanti per l’occhio, come la vitamina A, la E, la C e le vitamine del complesso B. Soprattutto la prima è essenziale per la visione notturna. Un’integratore a base di mirtillo, infine, potrà aiutare grazie alle antocianine presenti nelle bacche che sono in grado di favorire specificamente l’adattamento all’oscurità e la qualità della visione alla luce crepuscolare e notturna.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.