"Toxoplasmosi in gravidanza: i rischi"
Sono all'8a settimana di gravidanza e facendo il toxotest ho scoperto che ci sono delle probabilità che abbia contrattola toxoplasmosi: è pericoloso per il feto? Quali danni può provocare? Ci sono dei modi per debellare questo virus?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Purtroppo non esiste un vaccino per la toxoplasmosi, ma esistono dei farmaci che possono limitare i problemi in caso di infezione conclamata in gravidanza. L’infezione può essere trasmessa al feto per via transplacentare. Il rischio di conseguenze per il nascituro è tanto più notevole quanto più precocemente l’infezione viene contratta in gravidanza. Nel primo trimestre la probabilità di trasmissione è circa del 20%, e le conseguenze possono essere aborto o morte del feto. Al secondo trimestre la probabilità di tramissione è del 30%, e può determinare idrocefalo, calcificazioni cerebrali, corioretinite, danni cerebrali. Infine al terzo trimestre la probabilità di trasmissione è del 70%, ma solitamente il neonato risulta sano e portatore dell'infezione. Naturalmente questi danni non sono obbligatori, come dicono le percentuali citate, e l’infezione va testimoniata e non solo sospettata.