"Tinea corporis: come evitare recidive"
Tre anni fa ho contratto la tinea corporis da un gatto. Avendo le difese immunitarie molto basse (ho una malattia autoimmune) il disturbo è scomparso dopo 2 anni. Ho letto che le spore possono sopravvivere fino a 3 anni. Come posso fare per gli oggetti (come libri, giornali o scarpe) che non si possono lavare? Li ho messi in uno sgabuzzino e in veranda e non li ho più toccati, ma ho il terrore di riprendere la tinea corporis.
Risponde: Pignatti Marco - Dermatologo
È vero che le spore sono molto resistenti e possono sopravvivere fino a 3 anni, però è anche vero che è da un anno che lei è guarita e non hai più avuto infezioni, pur continuando a vivere in quella casa. Il mio consiglio, per tutti gli oggetti che non possono essere lavati con candeggina diluita, è quello di utilizzare il vapore. I pulitori a vapore tenuti alla distanza di circa 10 cm dagli oggetti producono una temperatura abbastanza elevata da uccidere la maggior parte delle spore, come pure degli acari della polvere, senza bagnare eccessivamente. Questa è una buona soluzione per oggetti come scarpe e cuscini, ma anche per le imbottiture di letti e divani.