"Testicolo ritenuto o assente a sei mesi, che fare"
Il mio bimbo dalla nascita ad oggi (mesi sei) non ha il testicolo destro o non gli è ancora sceso. Cosa si deve fare? Dicono di aspettare fino al primo anno di vita per poter intervenire, ma è vero? Se non c'è, o se è troppo piccolo a cosa va incontro durante la crescita e poi da grande?
I testicoli si formano nella cavità addominale ancora nella vita fetale, poi gradualmente scendono nel sacco scrotale, il più delle volte prima della nascita, a volte nelle settimane o nei mesi che seguono la nascita. Quando non scendono da soli è necessario un intervento chirurgico, da farsi nella prima infanzia: la temperatura all'interna dell'addome è, infatti, troppo alta per una corretta crescita e sviluppo del testicolo. A 6 mesi dovrebbe essere fugato il dubbio se il testicolo c'è ed è in addome, oppure se non c'è proprio (per un'agenesia o perchè c'era e si è atrofizzato). Inoltre, si deve valutare se l'altro testicolo è normale per sede e dimensioni. Da questa diagnosi dipende il percorso successivo: di tipo medico endocrinologico o chirurgico. Un'ecografia dell'addome inferiore è, in genere, dirimente. Senta anche il suo pediatra al riguardo.
Ha risposto Battaglioli Marina